Descrizione
La corda tripla: una delle corde più innovative in assoluto!
La Joker è stata la prima corda a tripla classificazione sul mercato! Rilasciata ufficialmente nel 2003 (in precedenza era stata assegnata agli alpinisti professionisti come “Corda ipocrita”), è la prima dinamica ad essere classificata come corda singola ma anche mezza corda e corda gemella.
Dopo essere stata la prima corda sottile sul mercato a soddisfare i requisiti di tutti e tre gli standard per le corde dinamiche, JOKER d’ora in poi beneficerà della più recente tecnologia UNICORE.
La JOKER, allo stesso tempo corda singola, doppia e gemella, è ora UNICORE e delizierà gli alpinisti e gli alpinisti più esperti che cercano leggerezza, corsa facile e sicurezza, e allo stesso tempo i tradizionalisti alla ricerca di una multi-corda. corda per arrampicate in cresta o altri percorsi classici, misti o su neve.
Incredibile innovazione! Il Joker pesa solo 51 g/m. 15 anni dopo, i nostri concorrenti raggiungono ancora a malapena quel peso!
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Multiuso, ultraleggero e free climbing
- La corda non si accumula e rimane elastica a lungo termine
- Possiede tutti i vantaggi della tecnologia UNICORE
- Trattamento Dry Cover
- Tipologia corda: Corda singola, Mezza corda, Corda gemella
- Diametro: 9.1 mm
- Peso: 52 g al metro
- Allungamento dinamico corda singola: 34 %
- Allungamento statico corda singola con 80 kg: 8 %
- Forza d’impatto corda singola: 8.2 kN
- Numero di cadute corda singola: 5
- Allungamento dinamico mezza corda: 32 %
- Allungamento statico mezza corda con 55 kg: 8 %
- Forza d’impatto mezza corda: 6 kN
- Numero di cadute mezza corda: 20
- Allungamento dinamico corda gemella: 29 %
- Allungamento statico corda gemella con 55 kg: 7 %
- Forza d’impatto corda gemella: 9.5 kN
- Numero di cadute corda gemella: >25
- Percentuale di calza della corda: 35 %
- Trattamento: Dry Cover, Thermo Fluid, Unicore
- Attività: Alpinismo, Arrampicata, Speleologia, Torrentismo
- Certificazione: CE EN 892
UNICORE
E’ un processo creato nel 2006 …… .. 10 anni dopo, nessun altro produttore è stato in grado di implementare quel tipo di sistema su corde dinamiche!
Dovrebbe essere più di 10 anni dopo? Se Unicore è stato creato nel 2006 e dici 10 anni dopo, è il 2016….
Siamo nel 2020 …
DRY COVER
Un processo in base al quale ogni singolo trefolo della guaina riceve un trattamento chimico prima della fabbricazione della fune.
Il trattamento è idrofobo, aumenta la resistenza all’abrasione e viene polimerizzato ad alte temperature.
THERMO FLUID
Nel processo THERMO FLUID, la corda viene sottoposta a luce infrarossa, grazie alla quale si ottiene una struttura più omogenea delle fibre della treccia. Grazie al processo Thermo Fluid si ottengono corde più compatte, più comode durante l’assicurazione, l’avvolgimento o la legatura dei nodi. La stabilizzazione delle fibre Termo Fluid prolunga anche la durata delle funi.
La comodità di utilizzare la corda durante l’arrampicata su roccia e l’alpinismo è molto importante. Grazie al processo Thermo Fluid, le corde Beal sono ancora più piacevoli da usare, per fare nodi e per passare in volo, anche su strade molto impegnative.
La combinazione del processo Thermo Fluid con l’impregnazione della guaina della corda Beal Dry Cover o l’impregnazione completa della corda Beal Golden Dry dà i migliori risultati e la corda è più durevole, resistente alla penetrazione della polvere e all’ammollo in condizioni meteorologiche improvvise. Quando si cercano corde da arrampicata di altissima qualità, anche per l’arrampicata su roccia, vale la pena considerare l’acquisto di una corda tecnologicamente più avanzata, che ne prolungherà il tempo di utilizzo, oltre alla scorrevolezza dell’assicurazione e alla facilità di allacciare e sciogliere i nodi.
USO
- Arrampicatori di altissimo livello.
- Scalatore/alpinista.
- PESO: 51 g al metro